5 Funzionalità di Canva per creare Ads che spaccano il feed

4 minuti   Creatività

By Gabriele Agostinis

5 Funzionalità di Canva per creare Ads che spaccano il feed

Di cosa parleremo oggi

Canva sta diventando sempre di più un tool essenziale per chi lavora nel mondo delle digital ads, soprattutto per chi necessita di un numero elevato di creatività velocemente editabili (e con le funzionalità di canva è finalmente possibile).

Lo so, tanti di voi ora staranno dicendo che quella scritta sopra è un’eresia e che l’Adobe Suite non la batte nessuno.

In questo articolo vi spiegherò come in realtà con un utilizzo astuto di Canva si possano fare ed editare tante creatività in minor tempo, grazie a delle semplici funzioni che velocizzano processi spesso lunghi e tediosi.

Premessa

Per avere accesso a tutte le funzioni serve l’abbonamento Pro, ma per un qualsiasi freelance è un costo irrisorio, soprattutto se paragonato ad altri software che spesso contengono funzioni che non utilizzeremo mai.

Ma ora iniziamo con le 5 funzionalità di Canva per creare ADS che spaccano il feed!

Togli lo sfondo alle immagini con un singolo click

Questa funzionalità di canva è forse la più utile e, diciamocelo, quella che tutti abbiamo sempre voluto.

Con un semplice click, Canva ci permette di editare le nostre immagini rimuovendone lo sfondo con una precisione spesso sorprendente.

I nostalgici ricorderanno i tempi in cui per non perdere ore a scontornare a mano, si doveva caricare tutto su (remove.bg), scaricarlo e poi importarlo nel nostro editor grafico.

Ecco grazie alla funzionalità di canva “rimuovi sfondo” potremo bypassare questi passaggi e raggiungere direttamente il nostro scopo: avere un’immagine scontornata da usare per le nostre creative.

Pensate al tempo risparmiato per realizzare una creative contenente dei prodotti o delle foto degli speaker di un’evento.

Crea il tuo kit aziendale

“Si è vero, è comodo Canva, ma se mi devo caricare ogni volta il mio logo ed i miei font ci perdo un sacco di tempo”.

Probabilmente le orecchie dei programmatori di Canva hanno fischiato per mesi e mesi, considerando quante volte noi creator e SMM abbiamo pensato una cosa così.

La soluzione ora c’è: il kit aziendale!

Per creare delle creatività efficaci e il linea con il nostro brand (o quello dei nostri clienti) c’è una funzionalità di Canva utilissima. Grazie al Kit aziendale potremo caricare logo, palette colori e font.

Si, avete letto bene. Avremo sempre a portata di mano tutto ciò che identifica il nostro brand.

Con un semplice click potremo accedere al nostro kit e inserire i nostri tratti identificativi in ogni creatività in tempo 0.

E se sei un creator non finisce qui: potrai salvare diversi kit, cliente per cliente, e averli sempre a portata di mano.

Ammettiamolo, questa cosa è veramente utile!

Per creare delle creatività efficaci e il linea con il nostro brand (o quello dei nostri clienti) Canva ha introdotto una funzione utilissima. Grazie al Kit aziendale potremo caricare logo, palette colori e font.

Utilizza le palette colori in base alle immagini

E se non ho un logo o non ho una palette aziendale, come faccio? Devo rassegnarmi a provare tutti i colori a caso per trovarne uno che stia bene con le immagini che ho inserito?

NO!

Canva ha la soluzione anche per questo!

Ogni volta che carichiamo un’immagine Canva ne analizzerà (senza che ve ne accorgiate) i colori e ve li proporrà come palette quando andrete a colorare gli elementi delle vostre creatività.

Spesso basta questa piccola accortezza per poter realizzare dei contenuti omogenei e che spaccano il nostro feed.

Piccolo tip in più: se volete utilizzare colori che “stanno bene assieme” cercatevi su Google cosa sono i colori complementari.

Esistono registi, direttori della fotografia o semplici influencer che su questo concetto hanno letteralmente costruito le loro carriere o i loro personal brand.

Ogni volta che carichiamo un’immagine Canva ne analizzerà (senza che ve ne accorgiate) i colori e ve li proporrà come palette quando andrete a colorare gli elementi delle vostre creatività.

Anima le tue grafiche in modo semplice ed immediato

I video e le animazioni video sono sempre un tasto sensibile per chi, come me, nasce come creator di video.

Le ore passate davanti a Premiere o After Effects per una “semplice” animazione che però di tanto semplice non aveva nulla, fanno parte della carriera di tutti noi.

Canva però ha deciso di venirci incontro anche in questo.

Chiaro, non stiamo parlando di motion graphic o editing complesso (anche se l’annuncio del nuovo editor video promette grandi novità al riguardo), ma spesso non è questo ciò che serve per fare delle ads performanti e che spacchino il feed.

Canva ci offre diverse piccole animazioni di ingresso ed uscita per gli elementi che utilizzeremo nella nostra creatività, animazioni che in una creatività ben coordinata possono veramente fare la differenza e catturare l’attenzione degli utenti.

Spesso una grafica statica, con la semplice animazione dei suoi elementi, cambia totalmente l’effetto finale diventando da “interessante” a “WOW”.

Condividi il tuo lavoro con il team o con i clienti

Per i creator condividere le creatività realizzate con gli advertiser o con i clienti è ormai diventato uno step fondamentale, utile per confrontarsi, presentare il lavoro o allo stesso tempo far si che possa essere reso scalabile.

Canva viene incontro a tutto ciò con due opzioni differenti sia a livello di condivisione che di poteri sul progetto.

Potremo infatti condividere le nostre cartelle di progetto con un team di lavoro creato appositamente inserendo le varie mail dei nostri collaboratori, oppure potremo semplicemente condividere il singolo progetto tramite link o invio via mail.

Questa funzionalità di canva ci permette tra l’altro di poter scegliere se condividere le nostre creatività in sola visione o con la possibilità di modificarle.

Ciò comporta che potremo condividere il lavoro con i clienti senza che ci “mettano le mani” o allo stesso tempo dare la possibilità ai nostri collaboratori di scalare le nostre ads cambiandone solo piccoli elementi.

Canva ci permette di condividere le nostre cartelle di progetto con un team di lavoro creato appositamente inserendo le varie mail dei nostri collaboratori, oppure potremo semplicemente condividere il singolo progetto tramite link o invio via mail.

Bonus track: Sfrutta Canva nella sua interezza!

Perché sprecare tempo a creare template da 0 quando spesso la soluzione ce l’abbiamo sotto il nostro naso tra i template di Canva? Perché abbonarsi ad infiniti stock di immagini quando Canva Pro ha già il suo interno compreso nel prezzo?

Queste domande sembrano scontate, ma spesso sono le cose più semplici quelle che ignoriamo.

Conclusione

Il futuro del digital advertising ci porterà a creare sempre più contenuti, fare testing e mettere alla prova le nostre capacità creative e strategiche.

Avere uno strumento agile come Canva sarà fondamentale per chi dovrà sopperire a questa necessità di contenuti costantemente aggiornati e scalabili!

Non farti prendere alla sprovvista.

Scritto da:
Gabriele Agostinis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Copyright 2023 © LOOP Agency Loop srl, Piazzale Clodio 22, 00195 Roma (RM) - CF e P.IVA 10041740969 - loopsrl@pecditta.com - RM-1551855
Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by MarchettiDesign