
Audience Insights Facebook: come analizzare la tua audience


Di cosa parleremo oggi
Cos’è Audience Insights? Come ci aiuta ad identificare il target giusto?
In questo articolo scopriamo come e quando utilizzare questo tool che ci fornisce Facebook e qualche trucco per usarlo in maniera efficace.
Facebook, ad oggi, è una delle piattaforme più efficaci per raggiungere il nostro pubblico di riferimento con il messaggio più adatto ed impattante.
Audience Insights è un tool gratuito messo a disposizione da Facebook sul nostro Business Manager che può fornire utilissime informazioni sulle audiences delle nostre campagne pubblicitarie.
Ma, prima di poter elaborare e distribuire inserzioni con una corretta comunicazione per il nostro business su Facebook, occorre avere una visione a 360 gradi dei pubblici a cui siamo interessati. Bisogna cercare di coglierne ogni peculiarità.
Inoltre Audience Insights può essere molto utile anche per trovare e scoprire nuovi pubblici affini e simili a pubblici di partenza che già conosciamo e che già sappiamo avere ottime performances.
Quando utilizzare Audience Insights?

Come già anticipato Audience Insights può essere molto utile in due casistiche che ogni Facebook advertiser, prima o poi, deve affrontare:
- Ricercare informazioni riguardo a pubblici già testati: se abbiamo audiences che si sono già rivelate promettenti all’interno delle nostre campagne, possiamo ottenere maggiori informazioni che ci torneranno utili per migliorare la nostra comunicazione( Copies e Creatività) e per comprendere più a fondo il nostro target.
- Trovare nuove audiences performanti: se è stato raggiunto un livello per cui è necessario introdurre e testare nuove audiences all’interno delle nostre campagne, Audience Insights è il tool perfetto per trovare nuove audiences in maniera precisa e con dati alla mano.
Che tu voglia semplicemente apprendere nuove informazioni riguardo il tuo target o voglia capire come trovare nuove audiences con ottime probabilità di successo, questo è il tool che stavi cercando!
Come usare audience insights?
Se hai già provato ad utilizzare Audiences Insights, avrai notato che non è il tool più intuitivo che esista, ma non ti preoccupare, in questa guida capirai esattamente come sfruttarlo al meglio.
Che tipo di pubblico scegliere?

- Tutti su Facebook: questa opzione sarà fondamentale per studiare meglio il nostro target ideale per le campagne di pubblico freddo (target che non conosce ancora la nostra attività).
- Persone connesse alla tua pagina: questa opzione può tornarci molto utile se vogliamo conoscere al meglio la fanbase legata alla nostra attività.
A scopo didattico in questo articolo sceglieremo la prima opzione: Tutti su Facebook.
Le 4 sezioni di Audience Insights:
Indipendentemente dall’opzione selezionata, nella dashboard di Audience Insights appariranno 4 diverse opzioni:
- Dati demografici
- “Mi piace” sulla Pagina
- Luogo
- Attività

Dati demografici – Costruisci il tuo pubblico ideale

Questa sarà la dashboard che vedrai una volta selezionata l’opzione ‘tutti su Facebook’.
Cosa fare a questo punto?
È adesso il momento di selezionare le caratteristiche di riferimento del tuo pubblico per ottenere una visione più chiara dei suoi dati demografici:
- Luogo: dove si trovano i tuoi clienti? → seleziona il luogo di riferimento del tuo pubblico.
- Età e genere: il tuo cliente ideale quanti anni ha? Qual è il suo genere? → aggiungilo in questa sezione.
Età e genere possono anche essere lasciate ‘aperte’ se vuoi ottenere maggiori informazioni sul tuo pubblico e non vuoi essere troppo restrittivo.
Quale interesse scegliere?
Prima di capire quale interesse scegliere, prova ad immaginare il tuo cliente ideale: che tipo di interessi ha? Quali possono essere le sue caratteristiche demografiche? Che situazione economico-sociale ha?
Se stavi già facendo campagne pubblicitarie e avevi individuato delle audiences con risultati particolarmente soddisfacenti puoi far ripartire la tua ricerca direttamente da lì.
Esempio
Un E-commerce di articoli alimentari che vende solamente in Italia, in alcune vecchie campagne pubblicitarie aveva ottenuto ottimi risultati con l’interesse ‘Caffè’ e per questo motivo vuole comprendere più a fondo i dati su questo pubblico:

Che tipo di informazioni acquisirai?
Età e genere del tuo pubblico:

Situazione sentimentale e livello di istruzione:

Titolo professionale:

A cosa ti serviranno queste informazioni?
Queste sono le prime informazioni utili che Facebook può fornire per aiutarti a conoscere meglio il tuo target di riferimento e che puoi implementare nella linea comunicativa e nel setup delle tue campagne per essere ancora più efficace.
Come scoprire nuove audiences tramite Audience Insights?
Basterà andare nella sezione ‘Mi piace sulla Pagina’

In questa sezione potrai, non solo, conoscere meglio la tua audience scoprendo gli interessi e le passioni degli utenti al suo interno, ma potrai anche scoprire nuove audiences simili al tuo pubblico di partenza.
Guardando le top 10 categorie scoprirai i maggiori interessi e dove passano il proprio tempo gli utenti del tuo pubblico.
Prendendo sempre d’esempio l’interesse ‘Caffè’ questi saranno i risultati:

Come usare al meglio queste informazioni?
TIP 1: Sfrutta al massimo queste informazioni per i tuoi contenuti organici e per rendere più efficace la comunicazione delle tue inserzioni.
TIP 2: Comprendi al meglio la tua audience e inizia a pianificare di testare nuove audiences sulla base degli interessi di cui sei appena venuto a conoscenza.
Vuoi scoprire come fare un audit del tuo account pubblicitario? Leggi il nostro articolo “Facebook Ads: come fare un Audit di un account pubblicitario“.
Fatti consigliare direttamente da Facebook le tue nuove audiences
In questa prima sezione di ‘Page Likes’ hai scoperto gli interessi e le passioni del tuo pubblico…ma non è finita qui!
Facebook, nella seconda sezione di ‘Page Likes’ ti mostra tutte le pagine di cui gli utenti del tuo pubblico di partenza sono fan, ordinandole per rilevanza e affinità.

Cosa vuol dire che le pagine sono ordinate per rilevanza e affinità?
Facebook definisce la rilevanza così:“Le Pagine che hanno più probabilità di essere rilevanti per il vostro pubblico in base all’affinità, alla dimensione della pagina e al numero di persone nel vostro pubblico a cui già piace quella pagina”.
Mentre definisce l’affinità: “Quanto è probabile che al tuo pubblico piaccia una determinata pagina rispetto a tutti gli altri utenti di Facebook”.
Maggiore saranno affinità e rilevanza, maggiore sarà la probabilità che il tuo utente interagisca.
Luogo
In questa sezione Facebook ti fornirà un breakdown geografico degli utenti che fanno parte della tua audience, ordinando per Città, Paesi e lingue:

Attività:
Nella sezione ‘Attività’ Facebook ti fornirà un riepilogo delle attività svolte dagli utenti che fanno parte della tua audience e della tipologia di dispositivi più frequentemente utilizzati.

Conclusione
Audience Insights è un tool estremamente utile ed efficace per raggiungere con più facilità e ottimizzando al massimo il budget che dovrai allocare per testare audiences nelle tue campagne pubblicitarie.
Che tu voglia solamente capire chi ti segue e chi interagisce con la tua attività, o che tu voglia allargare il tuo target con nuove audiences, Audience Insight è il tool gratuito più ricco di informazioni e completo che tu possa trovare.
Vuoi un supporto utile per raggiungere i tuoi obiettivi di marketing? Impara a installare correttamente il pixel di Facebook con questa guida completa.
Come fare con il nuovo tool?
Ciao Antonella 🙂
Il nuovo tool di Facebook per analisi delle audience, seppur con un display grafico e funzioni diverse, permette ancora di poter sviluppare un’analisi abbastanza dettagliata dei diversi pubblici ed interessi.
Basta andare nella pagina “pubblico” e tramite il pulsante “filtra” è possibile sviluppare una ricerca analoga a come avveniva con il vecchio tool.
Una volta apprese le basi e il funzionamento di audience insight con il nuovo tool servirà solo un po’ più di tempo e adattamento per condurre la ricerca dei propri pubblici ma i risultati saranno molto simili.
Grazie per il tuo commento e alla prossima! 🙂
Ciao ragazzi e grazie sempre per i contenuti di valore che pubblicate !
Ma adesso con il nuovo tool non si possono avere più informazioni del tipo Job Title, Situazione relazionale ecc ecc..
Come facciamo ? Avete consigli su come reperire queste informazioni?
Ciao Daniele,
purtroppo con gli update di piattaforma molti dati e informazioni non sono più disponibili.
Facendo peró analisi incrociate con tool come Analytics è possibile estrapolare questi macro dati per il proprio target.