
Come testare le creatività per migliorare le performance + Framework testing creatività


Di cosa parleremo oggi
In questa settimana, durante una consulenza, un cliente mi ha rivolto due domande:
• Cosa significa testare le creatività?
• Perché è importante farlo?
Da qui si sono aperti vari discorsi che condividerò con te in questo articolo.
Cosa significa testare le creatività?
Per far funzionare bene Meta Ads è fondamentale dedicare una parte del budget a testare le creatività. Testare le creatività significa declinare i messaggi pubblicitari in vari modi e trovare le combinazioni vincenti.
Quali elementi cambiare per testare le creatività?
Formati:
- Immagini statiche;
- Video;
- Caroselli;
- Instant Experience.
Elementi:
- Copy;
- Titoli;
- Descrizioni;
- CTA.
Personalmente preferisco concentrarmi inizialmente su Formato e Copy. Una volta stabiliti i formati e i copy vincenti allora proseguo a testare gli elementi rimanenti.
Perché è importante testare le creatività?
Il testare le creatività permette di:
- Trovare angle vincenti;
- Trovare nuove audience da scalare;
- Stabilizzare l’account dando in pasto a Facebook Ads contenuti che (in teoria) performeranno meglio.
Analizziamo ogni punto.
Trovare comunicazioni e angle
Il primo Step è ipotizzare gli angle da declinare in Formati e Copy.
Cosa sono gli angle e come ipotizzarli?
L’angolo di comunicazione (o “angle” in inglese) è un punto di vista, un tema o una prospettiva specifica da cui si decide di presentare un prodotto o un servizio al pubblico.
Per ipotizzare gli angle utilizzo sempre la stessa procedura:
- Parlo con il cliente;
- Leggo le recensioni;
- Spio i competitor.
Parlo con il cliente

Durante questa fase rivolgo al cliente varie domande per raccogliere più informazioni possibili.
Mi faccio spiegare i motivi per i quali il prodotto o servizio viene acquistato dalle persone, quali problemi risolve e che elemento differenziante ha rispetto ai competitor.
Leggo le recensioni

Le recensioni sono fondamentali per capire i fattori che influenzano le decisioni di acquisto.
Leggo sia le migliori, sia le peggiori. Mi aiutano a formulare degli angle pertinenti.
Non ci sono recensioni? No problema. Analizzo quelle dei competitor e mi faccio ugualmente un’idea.
Spio i Competitor
Oltre le recensioni, come si comportano i competitor online?
Per saperlo analizzo i canali social (Facebook, Instagram, TikTok) guardando sia la parte organica che la parte di advertising.
Una volta raccolte tutte queste informazioni, posso iniziare a sviluppare le prime idee di angle.
Facciamo un esempio pratico per capire meglio.
Gestisco le ads di un centro yoga in provincia di Roma.
In questo centro 1 volta al mese si svolge un evento molto particolare: il bagno di Gong.
Si tratta di una tecnica di rilassamento che prevede l’utilizzo di un gong, uno strumento musicale a percussione, per creare vibrazioni sonore che possono aiutare a ridurre lo stress e favorire la concentrazione.
Una volta raccolte tutte le informazioni con il procedimento che ti ho spiegato sopra, giungo alla conclusione che gli angle principali potrebbero essere 3:
- Benessere e Relax;
- Spiritualità;
- Esperienza sensoriale.
Approfondiamoli uno per uno.
Benessere & relax
Il Bagno di Gong può essere presentato come una pratica ideale per ridurre lo stress e favorire il rilassamento mentale e fisico.
Questo angle andrebbe a colpire probabilmente utenti già sensibili al tema e allo Yoga.
Spiritualità
Il Bagno di Gong ha radici antiche nella tradizione orientale.
Questo angle potrebbe essere efficace per raggiungere un pubblico interessato a tematiche legate alla crescita personale, ricerca interiore e consapevolezza di sé.
Esperienza sensoriale
Il Bagno di Gong è una pratica che coinvolge i sensi e le emozioni, grazie al suono e alla vibrazione dei gong.
Questo angle potrebbe essere efficace per raggiungere utenti distanti dalle pratiche Yoga, ma al tempo stesso sensibili alle esperienza sensoriale.
Stabiliti gli angle sarà la volta di sviluppare dei copy per ognuno di essi.
Ipotizziamone uno per ogni angle.
BENESSERE E RELAX:
Lasciati trasportare dal suono delle campane tibetane e del gong, ti condurranno in uno stato di profonda calma interiore.
Il bagno di gong è un’esperienza unica che ti aiuterà a rilassarti, ridurre lo stress e migliorare il sonno.
Prenota ora la tua sessione di bagno di gong e concediti un momento di puro relax per il tuo benessere fisico e mentale.
SPIRITUALITÀ:
Lascia che i suoni armonici del gong ti guidino in un viaggio di meditazione e connessione spirituale.
Un’esperienza unica per ritrovare la serenità e l’equilibrio interiore.
Prova ora il Bagno di Gong presso il nostro centro e scopri una nuova dimensione della tua spiritualità.
ESPERIENZA SENSORIALE:
Scopri l’esperienza sensoriale più rilassante che tu abbia mai provato!
Il Bagno di Gong ti avvolgerà con suoni delicati e rilassanti, coinvolgendo tutti i tuoi sensi.
Concediti un momento di puro piacere e lasciati trasportare in una dimensione di relax profondo.
Prenota ora il tuo bagno di Gong presso il nostro centro.
Come vedi sono molto simili tra loro ma al tempo stesso enfatizzano aspetti diversi.
Questi sono solo esempi!
Si potrebbero creare ulteriori varianti su angle/bisogni diversi. È molto importante fornire all’algoritmo diversi angle perché in questo modo è possibile andare a colpire dei target specifici con bisogni diversi creando quasi una comunicazione one to one.
Trovare nuove audience da scalare

La ricerca di nuove audience da colpire con le nostre Facebook Ads è fondamentale per non incappare nella cosiddetta “Ad Fatigue”.
Utilizzare sempre lo stesso messaggio pubblicitario porterà a colpire sempre la stessa porzione di audience, andando man mano a diminuire l’efficacia del messaggio pubblicitario.
Il testing degli angle permette di trovare nuove audience (e mantenere costanti le performance).
Infatti, impostando anche pubblici totalmente Broad (senza interessi), l’algoritmo sarà in grado di distribuire i diversi angle a diversi utenti.
I 3 angle che abbiamo ipotizzato poco fa corrispondono teoricamente a 3 tipologie diverse di utenti.
L’importante è tenere traccia dei test, sapere quali sono gli angle più performanti e allocare il budget pubblicitario dove è più opportuno.
Stabilizzare l’account

Trovare creatività vincenti, permette di stabilizzare l’account!
Infatti le creatività più performanti permetteranno alle campagne di non avere scossoni (in termini di performance) e mandare sempre segnali positivi all’algoritmo.
Se ci pensi infatti, in una campagna non tutte le creatività performano allo stesso modo.
Raggruppare in una nuova campagna le creatività migliori potrebbe consentire una distribuzione di risultati più omogenea tra le creatività.
Questo si traduce un nuovo scenario: tutte le creatività vincenti, raggruppate in un unica campagna, avrebbero performance più omogenee e, quindi, maggiore stabilità.
Ho preparato una Guida pratica su Framework che utilizzo per testare le creatività nelle mie campagne, spero che ti sia utile!
Lascia un commento