Come vincere in un Mondo in cui Facebook Ads costa troppo

4 minuti   Facebook Ads

By Giovanni Davalli

Come vincere in un Mondo in cui Facebook Ads costa troppo

Di cosa parleremo oggi

Facebook ads costa troppo?

Se ti occupi di campagne Facebook ads da un po’ di tempo ti sarai sicuramente reso conto di una cosa: ogni anno i CPM e il costo del traffico, in ogni paese, non fanno altro che aumentare.

In Italia, per fortuna, abbiamo costi ancora piuttosto mantenuti se comparati ad altri paesi come gli Stati Uniti o l’Australia o a paesi europei come la Germania o l’Inghilterra.

Facebook, oltre che esser diventata una piattaforma abbastanza più costosa rispetto a qualche anno fa, ha dinamiche che, a seguito dell’aggiornamento di IOS14.5, sono cambiate in maniera irreversibile.

Ogni volta che si lanciano campagne e si creano nuove inserzioni bisogna mantenere molto bene a mente l’approccio da adottare verso la piattaforma in questo periodo di cambiamenti. Facebook ads è diventato semplicemente un acceleratore di business, se il business è sano le campagne saranno di successo, mentre se il business non è sano le campagne non potranno mai essere di successo.

Come vincere quindi in un mondo in cui Facebook ads costa “troppo” e in cui le dinamiche sono profondamente cambiate?

Aumenta la retention dei tuoi clienti

In un mondo in cui i costi pubblicitari di Facebook non fanno altro che aumentare non si può più sperare di essere profittevoli unicamente con un primo acquisto di nuovi clienti. Nemmeno si può sperare di poter aver successo se il proprio breakeven è esageratamente alto dato che, nel lungo termine, queste condizioni non saranno sostenibili.

Qualsiasi business è sostenibile solo se riusciamo a portare i clienti già acquisiti al riacquisto: LTV > CAC.

Una buona marginalità e un’alta retention sono quindi i due ingredienti per il successo in questo nuovo scenario di Facebook.

Il nostro focus deve quindi diventare: come possiamo assicurarci che il valore medio dei nostri clienti continui a crescere nel tempo una volta che li abbiamo acquisiti?

Aumentare il LTV dei propri clienti è possibile offrendo prodotti nuovi, offerte commerciali innovative (come modello subscription) o creando prodotti con alta frequenza di riacquisto (il settore beauty ne è una prova eccelsa).

Idealmente, il valore dei nostri clienti dovrebbe aumentare del 30% ogni 60 giorni.

Come vincere in un Mondo in cui Facebook Ads costa “troppo” : Aumenta la retention dei tuoi clienti

Diversifica le tue fonti di traffico

La direzione che sta prendendo Facebook come piattaforma è sempre più quella di un ottimo touchpoint per fare grandi volumi di traffico e, un pò meno, per avere un alto livello di profittabilità.

In generale, la tua strategia digitale può essere considerata “sicura” e correttamente diversificata quando il rapporto tra le fonti di traffico PPC (Facebook ads, Google ads, Pinterest ads etc etc) e fonti di traffico “organiche” (email marketing, referals, traffico organico) è 50% e 50%.

Non è sostenibile nel lungo termine, infatti, dipendere interamente solo da fonti di traffico a pagamento. E’ necessario aumentare l’awareness del proprio brand andando a migliorare ed ottimizzare fonti di traffico organico sia per massimizzare la resa del traffico proveniente da canali a pagamento come Facebook che per aumentare il tasso di conversione del proprio sito web.

Aumenta l’attenzione verso i tuoi utenti

Il vero segreto per aumentare le performance delle proprie campagne Facebook ads ed, in generale, di tutto il proprio piano marketing è quello di aumentare l’attenzione verso i propri utenti e clienti.

Cosa vuol dire  a livello pratico?

Da un punto di vista strategico è fondamentale avere un sistema pratico di raccolta dati e analisi dei bisogni, comportamenti e desideri dei propri utenti. Bisogna costantemente analizzare i propri utenti e le loro interazioni con il nostro brand.

Lo si può fare tramite tool di session recordings come Hotjar (per analizzare l’interazione con il nostro brand e sito), tramite quiz, questionario, chiamate telefoniche per avere dati qualitativi e non circa l’esperienza degli utenti con il brand, possibili frizioni e poter anticipare trend di mercato.

Da un punto di vista di posizionamento è fondamentale rimanere a stretto contatto con i propri utenti per avere una visione olistica dell’evoluzione del proprio mercato, analizzare i trend in crescita ed essere rapidi ad evolversi ed adattarsi.

Per avere successo bisogna sempre stare al passo con il mercato o, meglio, anticiparlo.

Da un punto di vista di esperienza utente, avere la percezione di un brand che, oltre che essere interessato alla semplice vendita, è realmente interessato a risolvere il problema del proprio target e di quella che dovrebbe essere la sua mission nel lungo periodo aumenta vertiginosamente il CR, la loyalty e la profittabilità del business.

Curare a 360° l’esperienza pre e post acquisto dei propri clienti è assolutamente vitale.

Come vincere in un Mondo in cui Facebook Ads costa “troppo” : Aumenta l’attenzione verso i tuoi utenti

Migliora costantemente le tue creatività se Facebook ads costa troppo

Aumentare e migliorare la qualità dei tuoi annunci, e quindi la loro pertinenza, è uno dei modi più facili ed immediati per diminuire i CPM delle tue campagne Facebook ads.

Testare e migliorare costantemente le proprie creatività non solo andrà ad incidere positivamente sui propri CPM ma, aumentarne la varianza, andrà ad impattare positivamente anche il proprio costo per acquisto.

Ecco alcuni elementi fondamentali di una creatività di successo:

Centralità del prodotto

È molto importante che gli utenti capiscano immediatamente e con estrema chiarezza quale sia il prodotto pubblicizzato.

USP e CTA chiari

Per differenziare il proprio brand dalla concorrenza è necessario rendere chiari i propri USP e indirizzare gli utenti a compiere un’azione precisa.

Copy chiaro e ben strutturato

Il tempo di attenzione medio delle persone è molto basso, comunicare in maniera breve ed efficace è fondamentale per uno storytelling d’impatto.

Pattern grafico che catturi l’attenzione

Siamo bombardati ogni giorno da migliaia di ads.
Per catturare l’attenzione degli utenti dobbiamo creare dei patterns grafici che risaltino nei feeds e siano unici.

Migliorare la qualità del proprio livello creativo è una delle strade più semplici da intraprendere per migliorare le performance delle proprie campagne in un contesto in cui i costi pubblicitari su Facebook aumentano costantemente.

Come vincere in un Mondo in cui Facebook Ads costa “troppo” : Migliora costantemente le tue creatività

Fai un’analisi delle coorti dei tuoi clienti e del rispettivo LTV

Prova a capire sin da subito quale tipologia di clienti ha un LTV  più alto e cerca di offrirgli più valore possibile.

Svolgendo un’analisi delle diverse categorie dei tuoi clienti troverai una o più categorie più propense ad avere uno scontrino medio e una retention più alti.

Cerca di capitalizzare al massimo queste categorie offrendogli promozioni, prodotti ed offerte ad hoc per poterne aumentare l’interesse verso il tuo business.

Conclusione

Per massimizzare l’efficacia delle tue campagne Facebook ads e migliorarne i risultati in un contesto in cui la conoscenza tecnica della piattaforma sta perdendo importanza a scapito di quella più strategica e consulenziale a seguito dell’update IO14.5, bisogna fermarsi e riflettere.

In un mondo dove Facebook ads costa troppo e i costi pubblicitari non fanno altro che aumentare, avere una comprensione completa ed esaustiva del proprio business e del relativo posizionamento all’interno del mercato è diventato di prioritaria importanza.

Si può pensare di migliorare i risultati delle proprie campagne Facebook solo se si è in grado di migliorare tutto l’ecosistema che ne è intorno.

Scritto da:
Giovanni Davalli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Copyright 2023 © LOOP Agency Loop srl, Piazzale Clodio 22, 00195 Roma (RM) - CF e P.IVA 10041740969 - loopsrl@pecditta.com - RM-1551855
Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by MarchettiDesign