15 idee di creatività e copy da utilizzare subito per le tue campagne pubblicitarie

4 minuti   Facebook Ads

By Gabriele Proietti

15 idee di creatività e copy da utilizzare subito per le tue campagne pubblicitarie

Di cosa parleremo oggi

Se vuoi migliorare le tue campagne di advertising devi essere consapevole del ruolo fondamentale che hanno la creatività e il copy nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.

In questo articolo esploreremo 15 idee a cui potrai ispirarti per creare nuovi asset per le tue campagne.

Creatività

Iniziamo subito partendo dalle Creatività!
Le creatività (quindi foto e video) sono la cosa più impattante nella costruzione di una nuova ad.

Quando parlo di creatività intendo il contenuto stesso della foto o del video.
Qui ti lascio 10 idee di creatività che potrai facilmente riadattare al tuo business.

Infografiche (1)

Le infografiche rappresentano una forma di creatività visiva estremamente efficace.

Con esse, puoi mettere in risalto i benefici del tuo prodotto o servizio in modo chiaro e accattivante. Fai leva sui principali punti di forza e costruisci la tua creatività attorno ad essi.

Un design accattivante e un messaggio semplice ed efficace faranno la differenza nel catturare l’attenzione del tuo pubblico.

Le infografiche rappresentano una forma di creatività visiva estremamente efficace. Con queste, puoi mettere in risalto i benefici del tuo prodotto o servizio in modo chiaro e accattivante. Fai leva sui principali punti di forza e costruisci la tua creatività attorno ad essi.

Statistiche (2)

Mai sottovalutare il potere delle statistiche!

Mostrare le percentuali di persone che hanno ottenuto benefici dopo aver utilizzato il tuo prodotto o servizio può rappresentare un angolo di comunicazione vincente.

Le statistiche forniscono una prova tangibile dell’efficacia della tua offerta e generano fiducia nei confronti del tuo brand.

Scegli le statistiche più rilevanti e convincenti per il tuo pubblico e utilizzale nel tuo copy (lo vedremo dopo) e nei tuoi annunci.

Mostrare le percentuali di persone che hanno ottenuto benefici dopo aver utilizzato il tuo prodotto o servizio può rappresentare un angolo di comunicazione vincente

Immagini da “Prima Pagina” (3)

Crea immagini che ricordino le pagine dei giornali, con un layout e un font tipici delle testate giornalistiche.

Questo stile visivo donerà al tuo annuncio un senso di credibilità e autorevolezza.

Puoi utilizzare questa tipologia di creatività per attirare l’attenzione del pubblico su un evento o una promozione particolare, utilizzando titoli accattivanti e foto suggestive.

User Generated Content (UGC) – Problema → Soluzione (4)

Il contenuto generato dagli utenti (UGC) rappresenta una miniera d’oro per le tue campagne.

Approfitta del potere delle testimonianze e dei video creati dagli utenti per mostrare il problema e come il tuo prodotto o servizio può risolverlo.

Questa forma di creatività è estremamente convincente perché si basa sull’esperienza reale degli utenti.

Rispondi alle Domande con Video (TikTok Reply Hook) (5)

I tuoi prospect pongono domande ricorrenti? Approfitta di questo formato ispirato a TikTok!

Rispondi alle domande del pubblico tramite video (come avviene su Tik Tok).

Questo approccio dinamico e coinvolgente ti permetterà di dare risposte immediate alle domande dei tuoi potenziali clienti, dimostrando la tua competenza e generando interesse per la tua offerta.

UGC in Formato Listicle (6)

Come nel caso dei video “Problema → Soluzione”, puoi creare contenuti generati dagli utenti basati sui benefici del tuo prodotto o servizio.

Invece di concentrarti sul problema, focalizza l’attenzione sugli aspetti positivi e sui vantaggi che il tuo pubblico otterrà utilizzando la tua offerta.

Questo tipo di creatività sarà un’ulteriore testimonianza del valore che offri.

Tutorial/How-To (7)

Se il tuo prodotto o servizio richiede spiegazioni o dimostrazioni, prova a utilizzare il formato tutorial o il contenuto how-to.

Questi tipi di creatività ti permettono di mostrare come il tuo prodotto o servizio funziona nella pratica, fornendo istruzioni passo-passo.

Accompagna il tutorial con UGC pertinente per rendere l’esperienza ancora più autentica e coinvolgente.

UGC del Fondatore (8)

I fondatori spesso riescono a descrivere in modo profondo e coinvolgente i loro prodotti, aggiungendo elementi di storytelling unici.

Se il fondatore è disposto a condividere la sua storia, approfitta di questa opportunità.

Il Potere del “Prima e Dopo” (9)

Il classico “prima e dopo” è un contenuto che può essere rischioso, ma se utilizzato correttamente, può essere molto efficace.

Assicurati di leggere sempre le normative e di comprendere se il tuo annuncio rispetta le policy.

Crea un video che mostri i risultati ottenuti utilizzando il tuo prodotto o servizio, evidenziando la trasformazione che il tuo pubblico può ottenere.

Il Tuo Prodotto/Servizio vs. i Competitor (10)

Il tuo prodotto o servizio ha caratteristiche uniche rispetto ai tuoi concorrenti?
Sfrutta queste differenze nella tua strategia di Facebook Ads!

Utilizza argomenti che evidenziano i punti di forza della tua offerta e spiega al tuo pubblico perché il tuo prodotto o servizio è la scelta migliore.

Questo tipo di creatività mette in luce il valore distintivo del tuo brand.

Il Tuo Prodotto/Servizio vs. i Competitor: Utilizza argomenti che evidenziano i punti di forza della tua offerta e spiega al tuo pubblico perché il tuo prodotto o servizio è la scelta migliore.

Copy

Adesso passiamo alla parte di copy.
Il Copy delle inserzioni gioca anch’esso un ruolo importante nelle performance.
Trovare la giusta quadra tra copy vincenti e creatività vincenti è la via più breve per fare campagne di successo. 

Di seguito ti lascio cinque esempi di copy che potrai facilmente adattare più o meno a tutti i business.

Recensioni/Testimonial (11)

Inizia il tuo copy con una recensione o testimonianza.

Questa tecnica è estremamente efficace per aumentare la fiducia e l’autorevolezza del tuo brand.

Includi il nome della persona che ha lasciato la recensione per creare un legame emotivo con il pubblico.

Benefit (12)

Inizia il tuo copy con un hook forte.

Elenca i benefici del tuo prodotto o servizio utilizzando dei punti chiave.

Formatta il testo con dei bullet point per rendere la lettura più scorrevole e facile da comprendere.

Questo tipo di copy è semplice ma diretto al punto.
Cattura l’attenzione del pubblico e suscita curiosità.

Ricorda di evidenziare i punti salienti del tuo prodotto o servizio, mettendo in risalto i benefici che offre al tuo pubblico.

Un copy strutturato con punti chiave renderà il messaggio più chiaro e facile da seguire, consentendo al lettore di valutare rapidamente il valore della tua offerta.

Introduction Brand (13)

In questo caso bisogna sfruttare al massimo l’USP.

L’UPS è la Unique Selling Proposition: ciò che rende il tuo business o brand unico e diverso dalla concorrenza.

Crea la tua USP e rielaborala in un hook o un claim accattivante di massimo 2/3 righe in modo di concentrare l’attenzione degli utenti.

Statistiche (14)

Come per le creatività, anche per i copy le statistiche sono un ottimo trucchetto!

Prova ad utilizzare le statistiche (%) mettendo l’utente al centro.

Parla del problema di cui soffrono gli utenti e proponi il tuo prodotto come soluzione.

Founder Story (15)

Lo storytelling è un’arma molto potente, ancor di più se a parlare è il Founder.

Scrivi il copy raccontando la sua storia: come ha iniziato, con quali difficoltà, con quali sogni.

Come ha raggiunto gli obiettivi e cosa desidera per i suoi clienti.

Sarà un copy lungo, ma se saprai scriverlo in modo accattivante allora riuscirai a mantenere alta l’attenzione degli utenti!

Tu quali tipologie ti copy utilizzi?
Fammelo sapere nei commenti e seguimi su Linkedin

Scritto da:
Gabriele Proietti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Copyright 2023 © LOOP Agency Loop srl, Piazzale Clodio 22, 00195 Roma (RM) - CF e P.IVA 10041740969 - loopsrl@pecditta.com - RM-1551855
Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by MarchettiDesign