Tik Tok Ads vs Meta Ads: ecco le principali differenze

4 minuti   Facebook Ads

By Giovanni Davalli

Tik Tok Ads vs Meta Ads: ecco le principali differenze

Di cosa parleremo oggi

Nell’ultimo periodo si è sentito tantissimo parlare di Tik Tok advertising e di come potrebbe trasformarsi in una valida alternativa a Facebook ads nel giro di pochissimo tempo.

In questo articolo vedremo dunque le principali differenze tra le due piattaforme: Meta ads e Tik Tok ads.

Il Business Center di Tik Tok

Tik Tok è una piattaforma che, come tutti ormai sappiamo, ha avuto una crescita di utenti spaventosa e, anche da un punto di vista pubblicitario, si sta evolvendo velocemente e sta diventando un’opzione sempre più interessante.

Se hai già utilizzato Tik Tok per fare della pubblicità, ti sarai reso conto che l’interfaccia del Business Center (nome di Tik Tok per indicare il Business manager) è sostanzialmente una copia di quella di Facebook. Ciò nonostante, fare pubblicità su Tik Tok, per quanto possa sembrare, non è poi così simile a farla su Facebook.

Business Manager Meta Ads
Business Center Tik Tok Ads

In questo articolo vedremo dunque le principali differenze tra le due piattaforme: Meta ads e Tik Tok ads.

Differenze tecniche

Tik Tok ads e Facebook ads sono due piattaforme pubblicitarie molto simili. Entrambe sfruttano la domanda latente, a differenza di Google ads che sfrutta una domanda più consapevole. Però, per quanto la logica pubblicitaria possa essere simile, la gestione e l’ottimizzazione delle campagne in entrambe le piattaforme deve poi essere declinata a seconda di quelle che sono le esigenze principali dei loro utenti.

Tik Tok e Facebook hanno in comune gli stessi obiettivi di campagna e la stessa suddivisione delle campagne stesse nella formula “Campagna – Gruppo di inserzioni – Inserzioni.”

Entrambe le piattaforme, inoltre, hanno la possibilità di allocare il budget a livello di adset (ABO) o a livello di campagna (CBO).

E anche se le somiglianze tra le due piattaforme possano sembrare più delle differenze, è importante conoscere e comprendere bene ciò che cambia a livello tecnico tra Tik Tok ads e Facebook ads.

Ecco le principali differenze:

1. Su Tik Tok alcuni dei segnali più tipici di creative fatigue spesso non esistono. Ho avuto inserzioni con costo per aggiunta al carrello e CTR rimanere stabili nel tempo nonostante la CPA fosse crollata. Il costo per conversione è l’unica metrica da tenere sempre sotto controllo;

2. Gli sticker “Countdown” di Tik Tok funzionano molto bene nella fase finale di un periodo di promozione e quindi possono essere molto utili per il Black Friday;

3. Elementi nativi di Tik Tok come sticker o bottoni che servono per refreshare una creatività “morta” possono funzionare ma la creatività non performerà mai più bene come quando appena lanciata, anche se l’ID dell’inserzione è differente;

4. Tik Tok ha introdotto un modello di attribuzione cross-device e negli ultimi tempi le CPA in piattaforma sono sempre più veritiere;

5. Con l’opzione di “Targeting expansion” le creatività in affaticamento possono essere riscalate sulla stessa audience abbastanza aggressivamente. Se il business, però, fa lead generation si rischia di avere un costo per lead basso a scapito della qualità del lead stesso;

6. Le CBO funzionano abbastanza bene ma sono più lente rispetto a Facebook a riottimizzarsi una volta spenti o introdotti nuovi adset;

7. Su Tik Tok gli interessi possono realmente avere una differenza importante sul CVR delle tue campagne. Testare audience “Purchase-intention” può aiutare in maniera sostanziale le tue campagne.

Creatività

Una delle differenze più importanti e rilevanti tra Meta ads e Tik Tok ads è la tipologia di creatività utilizzate per le campagne pubblicitarie.

Chi è già familiare con Facebook ads sa bene che è possibile utilizzare diversi formati diversi tra loro: video, immagini, caroselli, collections, slideshow etc etc.

Su Tik Tok, invece, sono presenti meno formati e, soprattutto, vi è una differenza abissale tra le performance del formato video rispetto a tutti gli altri formati.

Mentre su Facebook è molto facile ottenere ottimi risultati con immagini, video o caroselli, su Tik Tok è molto più difficile ottenere risultati con formati diversi dai video.

Su Tik Tok, inoltre, non bastano semplici video ma video UGC che si adattino perfettamente alla piattaforma quasi da non sembrare inserzioni. Se aprite la Tik Tok ads library e analizzate le top ads di Tik Tok vedrete che sono tutti video che potrebbero essere benissimo video organici.

Infatti, molti dei video ads utilizzati in Tik Tok ads sono video che riprendono i trend e le mode dei video che stanno spopolando in organico.

Questa caratteristica di Tik Tok è proprio dovuta alla sua natura. Tik Tok è nata come piattaforma di contenuti video short e per poter avere successo, anche nella pubblicità, non bisogna snaturarsi da quelli che sono i contenuti per cui gli utenti passano del tempo sulla piattaforma.

Facebook, invece, sotto questo punto di vista è molto più flessibile: gli utenti interagiscono volentieri anche con contenuti non-video come contenuti testuali o immagini.

Ciò non significa che su Tik Tok non è possibile avere successo con formati diversi dai video ma sarà sicuramente più difficile.

Libreria Tik Tok Ads

Volatilità e scalabilità

Un’altra differenza da tenere in considerazione nella scelta dell’allocazione di budget tra Facebook e Tik Tok è la volatilità e scalabilità di entrambe le piattaforme.

Facebook, avendo uno storico e una mole vastissima di dati è, ad oggi, una piattaforma molto più stabile e affidabile rispetto a Tik Tok.

Inoltre Facebook ha una base utenti, ancora, abbastanza più elevata rispetto a Tik Tok.

Tik Tok è una piattaforma molto più giovane e con meno dati in possesso rispetto a Facebook il che significa che è molto meno precisa nella distribuzione delle inserzioni e, ancora, nettamente più instabile.

La piattaforma pubblicitaria di Tik Tok, inoltre, ha ancora qualche bug ed è meno user-friendly rispetto a quella di Facebook.

Tik Tok, sopratutto nei paesi con CPM in Facebook molto alti, può dare grandi soddisfazioni visti i costi del suo traffico contenuti.

Se si vuole quindi spendere budget elevati e con una certa stabilità, Facebook ads è ancora la scelta più sensata tra le due piattaforme pubblicitarie.

Conclusione

Dovreste a questo punto avere un’idea abbastanza chiara delle differenze tra le due piattaforme e di come poterne fare tesoro per quando andrete a creare delle inserzioni sia su Facebook ads sia su Tik Tok ads.

È importante però non concentrarsi sulle differenze tra le due piattaforme per capire quale può essere la piattaforma “migliore”, ma comprendere le logiche di entrambi gli strumenti per poterli sfruttare al meglio per i proprio obiettivi pubblicitari ed aziendali.

Scritto da:
Giovanni Davalli

Commenti

  1. marco ha detto:

    Ciao Giovanni, grazie della Guida…molto interessante.

    Una cortesia: una cosa che mi mi piace molto del vostro blog; avete usato un plugin di WordPress per far scaricare il post in pdf che aggiungete ad inizio capitolo per poi inviarlo via email ?

    E’ proprio una bella idea…

    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Copyright 2023 © LOOP Agency Loop srl, Piazzale Clodio 22, 00195 Roma (RM) - CF e P.IVA 10041740969 - loopsrl@pecditta.com - RM-1551855
Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by MarchettiDesign