
3 script salva account Google Ads


Di cosa parleremo oggi
Se stai gestendo campagne Google Ads, sai che ci sono diversi compiti da affrontare per aumentare il successo o, almeno, per garantire che gli annunci siano visualizzati correttamente. Ecco i 3 script che ti salvano la vita!
Cosa sono gli script?
Gli script Google Ads sono strumenti che possono semplificarti la vita.
Sono frammenti di codice in JavaScript che automatizzano varie attività nelle tue campagne pubblicitarie. Permettono di controllare diversi dati Google Ads in modo automatizzato nel tuo account. Questo è particolarmente utile se hai più account o un vasto numero di campagne.
Immagina di dover fare cose come creare nuovi gruppi di annunci, filtrare annunci poco performanti e metterli in pausa, aggiungere parole chiave negative in base alle query di ricerca e molto altro. Gli script possono farlo in modo automatico, risparmiando tempo prezioso.
Questi script possono anche interagire con dati esterni come fogli di calcolo ed e-mail per rendere le tue attività ancora più efficienti.
Perché gli script su Google Ads sono importanti?
I benefici degli script Google Ads si possono raggruppare in tre categorie principali:
- Risparmio di tempo: eliminano attività ripetitive come lavorare su fogli di calcolo o correggere maiuscole. Compiti che richiederebbero ore possono essere gestiti con poche righe di codice;
- Individuazione errori e automazione: possono individuare errori evidenti o sottili che potrebbero sfuggire. Possono anche gestire compiti come gestire il budget o inviare avvisi SMS se c’è un problema con i pagamenti;
- Efficienza campagne: quando gli script si occupano dei dettagli operativi, hai più tempo per concentrarti sulla strategia. Puoi lanciare e regolare campagne rapidamente e ottimizzarle con meno sforzo.
Come installare uno script sul tuo account Google Ads?
Impostare gli Script di Google Ads è un processo semplice che avviene all’interno del tuo account Google Ads, utilizzando un ambiente di sviluppo integrato (IDE) nel tuo browser.
Ecco come procedere, partendo dal livello base:
- Accedi al tuo account Google Ads e clicca su “Strumenti e impostazioni” nel menu;
- Seleziona “Script” dall’opzione “Azioni in blocco”;
- Questo ti condurrà alla sezione “Script” nel tuo account Google Ads. Qui, clicca sul pulsante blu “+” a sinistra per creare uno script;
- Sarai portato nell’ambiente di sviluppo, dove puoi scrivere il tuo script o copiare ed incollare uno già creato;
- Dopo aver inserito lo script, clicca su “Autorizza” per proteggere la connessione al tuo account;
- Il codice apparirà nell’editor. Clicca su “Salva” nell’angolo in basso a destra per completare il processo.
Congratulazioni!
Hai creato con successo il tuo primo script di Google Ads. Ora apparirà nella sezione “Script” del tuo account Google Ads.
Ogni volta che vuoi accedere e modificare uno script che hai creato, clicca sul suo nome in questo menu e apporta le modifiche necessarie.
I tre script salvavita per un account Google Ads (My 2 Cents)
Script di allocazione della spesa di Mike Rhodes
Se hai attive campagne Pmax non puoi non settare questo script. Ti aiuta a capire come viene speso il budget nelle diverse reti (Shopping, Video, Display, Ricerca). Puoi scaricarlo qui.
Script 0 impression
Se hai molte campagne e non hai il tempo di controllarle ogni giorno, questo script è veramente utile. Grazie a questo script ricevi un avviso se una campagna non ha ottenuto impressioni (il che vuol dire che potresti avere un grosso problema). Puoi scaricarlo qui.
Avvisi per Prodotti non Approvati di Nils Rooijmans
Questo script ti avvisa via e-mail se i prodotti nel tuo account non sono approvati. È un modo per evitare perdite di vendite a causa di prodotti non approvati rilevanti. Maggiori dettagli qui.
Questi script semplificano la gestione delle tue campagne e ti permettono di concentrarti su aspetti più strategici.
Conclusione
Gli Script Google Ads sono un potente strumento che può trasformare radicalmente la gestione delle tue campagne pubblicitarie. Oltre a risparmiare tempo prezioso, ti aiuteranno a individuare errori, ottimizzare il budget e concentrarti su ciò che conta di più: la strategia.
Ora che hai compreso i vantaggi e conosci l’approccio per installare uno script, puoi esplorare ulteriori script specifici come quelli di allocazione del budget di Mike Rhodes, di monitoraggio delle impressioni e di avvisi per prodotti non approvati. Questi script possono fare la differenza nella tua strategia di marketing, consentendoti di ottenere risultati migliori con minor sforzo.
Lascia un commento