Blocchi Universali Klaviyo: Risparmia tempo e dai un boost alle tue ottimizzazioni

5 minuti   Marketing Automation

By Daniela Rossi

Blocchi Universali Klaviyo: Risparmia tempo e dai un boost alle tue ottimizzazioni

Di cosa parleremo oggi

Nell’era digitale, l’automazione delle email è fondamentale per gli ecommerce.

Le modifiche costanti e coerenti con le promozioni richiedono tempo e attenzione, ma Klaviyo offre un valido strumento: i blocchi universali.

Questo articolo esplora il loro utilizzo, l’importanza della pianificazione e ti condividerò la mia strategia per utilizzarli e sfruttarli al meglio.

Introduzione

Utilizzi i blocchi universali nei tuoi flussi email?

Nell’era digitale in cui viviamo, l’automazione delle email è diventata una pratica fondamentale per qualsiasi e-commerce che voglia comunicare in modo efficace con i propri clienti. 

Per rendere la comunicazione sempre più efficace e mantenerla costantemente coerente con offerte e promozioni vanno effettuate, durante l’anno, diverse modifiche e ottimizzazioni.

Infatti, una delle best practice dell’email marketing, durante le promozioni, è quella di modificare i flussi automatizzati inserendo banner e modificando il copy in modo che siano coerenti con la promozione in corso.

Da quando ho iniziato a lavorare nelle automazioni questa è l’attività che richiede più tempo e concentrazione, soprattutto quando si gestiscono tanti account (si rischiano valanghe di errori e dimenticanze che come puoi immaginare è meglio evitare).

Klaviyo, una delle principali piattaforme di marketing automation, offre un’ampia gamma di strumenti per semplificare, velocizzare e dare un boost a questo processo di ottimizzazione.

In questo articolo quindi ti parlerò dei blocchi universali: uno strumento che utilizzo praticamente sempre e in modo costante in ogni account che ti permetterà di rendere le tue email sempre coerenti con il contesto senza impazzire ogni volta che c’è una nuova promozione.

In questo articolo, esploreremo inizialmente cosa sono i blocchi universali di Klaviyo, ti spiegherò perché sono così utili e l’importanza della pianificazione nell’utilizzarli al meglio.

Concluderò fornendoti i 4 blocchi universali che reputo fondamentali in ogni account di email marketing.

Cosa sono i blocchi universali Klaviyo?

I blocchi universali di Klaviyo sono elementi di contenuto che possono essere inseriti all’interno delle tue email e che possono essere utilizzati in modo dinamico in diverse email. Con i blocchi universali, puoi creare e modificare una volta il contenuto e utilizzarlo in più email senza doverlo ripetere manualmente. Ma la cosa più straordinaria è che, se inserisci lo stesso blocco in più email ed effettui la tua modifica, questa te la ritroverai immediatamente aggiornata in tutte le altre email in cui è presente.

Questo offre una grande flessibilità e risparmio di tempo, consentendoti di concentrarti su altri aspetti strategici del tuo marketing.

I blocchi universali di Klaviyo sono elementi di contenuto che possono essere inseriti all'interno delle tue email e che possono essere utilizzati in modo dinamico in diverse email. Con i blocchi universali, puoi creare e modificare una volta il contenuto e utilizzarlo in più email senza doverlo ripetere manualmente.

Perché usare i blocchi universali di Klaviyo?

Ci sono diversi motivi per utilizzare i blocchi universali di Klaviyo nelle tue strategie di email marketing.

I due più importanti per me sono:

1) Ti consentono di risparmiare tempo: non dovrai più modificare manualmente ogni singola email per apportare modifiche, ma basterà modificare il blocco universale e tutte le email che lo utilizzano si aggiorneranno automaticamente. Questo è particolarmente utile quando si tratta di effettuare modifiche frequenti, quando dobbiamo gestire diverse promozioni durante l’anno e soprattutto quando dobbiamo gestire tantissimi account;

2) Coerenza: l’utilizzo dei blocchi universali garantisce che tutte le tue email siano coerenti. È facile dimenticare di apportare modifiche a tutte le versioni delle email quando si devono gestire diversi account e campagne contemporaneamente (pensa al lavoro durante il Black Friday). Con i blocchi universali, puoi essere sicuro di aver modificato tutte le email in modo coerente, eliminando errori e incongruenze che potrebbero danneggiare l’immagine della tua azienda.

L’importanza della pianificazione

Per sfruttare appieno i vantaggi dei blocchi universali di Klaviyo è fondamentale pianificare attentamente la loro implementazione. Una corretta pianificazione ti aiuterà a organizzare i tuoi blocchi universali in modo strutturato, semplificando il processo di gestione dei tuoi flussi di email marketing.

Questi passaggi richiedono inizialmente un po’ di tempo, ma ti assicuro che se andrai a pianificare bene all’inizio ti ritroverai a gestire promozioni e modifiche di interi account in pochissimi minuti.

Ecco alcuni suggerimenti per pianificare al meglio l’utilizzo dei blocchi universali:

  1. Nomenclatura chiara: dare nomi significativi ai blocchi universali semplifica la loro identificazione e gestione. Utilizza una nomenclatura coerente e intuitiva inserendo nel nome il tipo di blocco che utilizzi e una breve descrizione del contenuto, ad esempio “sezione_topbar” o “blocco_couponbenvenuto”. In questo modo, sarai in grado di individuare facilmente il blocco universale giusto quando ne avrai bisogno;
  2. File riassuntivo: crea un file centrale che elenchi tutti i blocchi universali disponibili, insieme alle relative descrizioni e al posizionamento nelle varie email. Questo ti permetterà di sapere esattamente cosa stai modificando e dove saranno le tue modifiche. Mantenere un inventario accurato dei blocchi universali semplifica anche la gestione delle modifiche e delle versioni, garantendo che tutte le modifiche siano coerenti in tutte le tue email.

I blocchi dinamici che consiglio di avere in tutti i template

L’unico limite sull’utilizzo dei blocchi universali è la creatività.

Tuttavia nel tempo ho creato una mia struttura di ottimizzazione dei template che trovo davvero molto comoda ed efficace e che voglio condividere con te.

  1. Top bar: includere una top bar dinamica nelle tue email è un modo efficace per fornire un’informazione importante o una chiamata all’azione (CTA). Puoi utilizzare la top bar per promuovere promozioni, annunciare eventi speciali o fornire aggiornamenti importanti;
  1. Footer: il footer è una sezione chiave di ogni email che è fondamentale sia uguale in ogni email, poiché non solo fornisce le informazioni di contatto e quelle legali, ma può essere una sezione utilissima dove puoi aggiungere le UVP del brand e banner informativi per richiamare informazioni importanti o specifiche di alcune promozioni. Utilizzare un blocco universale per il footer ti consente di aggiornare facilmente queste informazioni in tutte le tue email, garantendo coerenza, conformità e di velocizzazione del processo in caso di modifiche;
  1. Blocchi invisibili sotto alle CTA: si tratta di blocchi di testo da inserire sotto alle CTA che durante le promo possiamo utilizzare per aggiungere un richiamo alle promozioni in corso, oppure sfruttarli per fare urgency, mentre durante il resto dell’anno in cui non ci sono promozioni o messaggi particolari possiamo lasciare semplicemente vuoti e sembreranno solamente un piccolo spazio bianco. Io personalmente adoro questo blocco perché permette di essere più penetrativi e di comunicare la promozione a tutti i destinatari in più touchpoint;

Blocchi invisibili sotto alle CTA: si tratta di blocchi di testo da inserire sotto alle CTA che durante le promo possiamo utilizzare per aggiungere un richiamo alle promozioni in corso, oppure sfruttarli per fare urgency

  1. Blocchi universali per i coupon: altro blocco universale che utilizzo tantissimo è quello dei coupon. Questo blocco è molto utile soprattutto se tendiamo a creare flussi in cui un coupon viene riproposto (ad esempio, io tendo a riproporre il coupon di benvenuto nel flusso di carrello abbandonato se un utente non lo ha utilizzato). Se per qualsiasi motivo ho necessità di modificare il codice del coupon, sono sicura che, apportando una modifica nella prima email del flusso di benvenuto, questa modifica la troverò in qualsiasi email in cui ripropongo questo coupon. Utilissimo, che ne pensi?

#Tips. Per il Footer e la top bar preferisco creare il blocco dinamico direttamente di una sezione.
Questo mi da una grande flessibilità lato modifiche: mentre in un blocco qualsiasi come quello di testo o di immagine posso effettuare una modifica solo del contenuto del blocco, con la sezione non ho limiti di personalizzazione!

Grazie infatti alla funzione “add content” posso aggiungere e togliere qualsiasi cosa io desideri:

Per il Footer e la top bar preferisco creare il blocco dinamico direttamente di una sezione. questo mi da una grande flessibilità lato modfiche: mentre in blocco qualsiasi come quello di testo o di immagine posso effettuare una modifica solo del contenuto del blocco, con la sezione non ho limiti di personalizzazione!

 

Conclusione

I blocchi universali di Klaviyo sono strumenti potenti per semplificare e ottimizzare i tuoi flussi di email marketing. Utilizzarli ti permette di risparmiare tempo, garantire coerenza e fornire messaggi personalizzati e coinvolgenti ai tuoi destinatari.
La pianificazione richiede tempo ma è fondamentale per sfruttare appieno i vantaggi dei blocchi universali. Inoltre, l’utilizzo dei blocchi dinamici durante le promozioni ti consente di comunicare in modo penetrante, sfruttando l’urgenza, l’opportunità e qualsiasi altra leva di vendita ti venga in mente.

Seguendo questi consigli e sfruttando appieno i blocchi universali di Klaviyo, sarai in grado di migliorare notevolmente le tue strategie di email marketing in modo veloce ed efficace.

E tu usi i blocchi universali? Ti andrebbe di condividere quali sono le tue best practice nel loro utilizzo?
Ti aspetto nei commenti!

Scritto da:
Daniela Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Copyright 2023 © LOOP Agency Loop srl, Piazzale Clodio 22, 00195 Roma (RM) - CF e P.IVA 10041740969 - loopsrl@pecditta.com - RM-1551855
Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by MarchettiDesign