Email Marketing per dispositivi mobili: 6 Consigli da applicare subito

2 minuti   Marketing Automation

By Simone Magazzù

Email Marketing per dispositivi mobili: 6 Consigli da applicare subito

Di cosa parleremo oggi

Il mobile sta diventando sempre più importante per la lettura delle email, soprattutto per quanto riguarda gli e-commerce.

È quindi fondamentale assicurarsi che le nostre email siano ottimizzate per essere lette su dispositivi mobili.

Ecco perciò sei consigli da applicare subito per migliorare l’esperienza di lettura delle email sui dispositivi mobili!

Rispettiamo il limite di caratteri della subject line e preview text

Per ottimizzare le nostre email per dispositivi mobili iniziamo dalla subject line.
Lo scopo principale di una subject line è quello di far aprire la tua mail: ma se non è leggibile interamente sarà un problema.

La subject line dovrebbe avere tra i 35 e i 40 caratteri. La preview text, invece, dovrebbe essere compresa tra i 40 e i 45 caratteri. Questo permetterà all’utente di avere un’idea chiara del contenuto della mail senza dover cliccare per aprirla.

Email Marketing per dispositivi mobili: La subject line dovrebbe avere tra i 35 e i 40 caratteri. La preview text, invece, dovrebbe essere compresa tra i 40 e i 45 caratteri.


Nota: per scrivere subject line efficaci ti consiglio questo interessante articolo di Riccardo Belleggia, Copywriter in Loop.

Strutturiamo le email in modo da essere visibili anche in modalità Dark Mode

La Dark Mode è un’impostazione utilizzabile dal proprio smartphone che permette di visualizzare le schermate con un tema più scuro. Molte persone utilizzano questa modalità sui loro dispositivi mobili per risparmiare batteria o per una questione di comfort visivo. Assicuriamoci, quindi, che il testo e gli elementi grafici siano ben visibili anche in questa modalità.

Email Marketing per dispositivi mobili: Strutturare le email in modo da essere visibili anche in modalità Dark Mode

Utilizziamo un design a colonna singola per stimolare lo scroll

Un design a colonna singola aiuta a mantenere l’attenzione dell’utente sulla nostra email, poiché incoraggia lo scroll verso il basso. Evitiamo, invece, disegni a zig zag o con troppi elementi dispersi: potrebbero risultare confusi o poco utili su schermi di piccole dimensioni.

Email Marketing per dispositivi mobili:: Utilizzare un design a colonna singola per stimolare lo scroll

Utilizziamo font di dimensioni adeguate

In un report di Mailchimp sulla “mobile friendliness”, Apple consiglia un font-size tra i 17 e i 22 px per le email sui dispositivi mobili. Google, invece, consiglia un font-size tra i 18 e i 22 px.
Utilizzare un font di dimensioni adeguate ci permetterà di garantire una buona leggibilità del testo sui dispositivi mobili.

Email Marketing per dispositivi mobili: Utilizzare font di dimensioni adeguate

Allineiamo il nostro copy a sinistra

Allineare il testo al centro potrebbe risultare difficile da leggere sui dispositivi mobili, poiché l’inizio della frase sarà sempre in un punto diverso della riga, costringendo l’utente ad uno sforzo in più per seguire il testo. Allineare il testo a sinistra, invece, aiuta a mantenere l’attenzione dell’utente e rende la lettura più fluida.

Email Marketing per dispositivi mobili: Allineare il copy a sinistra

Liberiamo il più possibile l’area prima dello scroll

Su schermi di piccole dimensioni abbiamo meno spazio a disposizione per inserire le nostre informazioni. Per questo è importante cercare di limitare al massimo la dispersione delle informazioni e concentrarle nell’area superiore dell’email, in modo da non sovraccaricare l’utente o renderne difficile la lettura.

Email Marketing per dispositivi mobili: Liberare il più possibile l'area prima dello scroll

Conclusione

Seguire questi consigli ci aiuterà a creare email migliori per i dispositivi mobili, garantendo una buona esperienza di lettura ai nostri utenti.

Tuttavia, queste sono solo best-practice di UX design per il mobile adattate al canale email. Se riteniamo che alcune di queste regole non siano appropriate per il nostro pubblico o per il nostro scopo, possiamo sempre “romperle”, purché ciò contribuisca a creare email efficaci e ben strutturate.

Scritto da:
Simone Magazzù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Copyright 2023 © LOOP Agency Loop srl, Piazzale Clodio 22, 00195 Roma (RM) - CF e P.IVA 10041740969 - loopsrl@pecditta.com - RM-1551855
Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by MarchettiDesign